Come evitare che il rossetto macchi i denti

È una delle cose più antiestetiche che possano capitare con i trucchi, persino peggio dell'eyeliner sbavato, dell'ombretto che fuoriesce e tutte quelle cose che incutono sano terrore nelle persone che si truccano con maniacalità prestando attenzione ai minimi dettagli, e si terrorizzano quando vedono che c'è qualche sbavatura. Una delle cose più temute riguardano il rossetto che macchia i denti: c'è chi sceglie un determinato colore proprio per creare un contrasto per far apparire i denti più bianchi e puliti, figuriamoci quanto orrore scoprire allo specchio che il colore bianchissimo e lucente sia macchiato dal rosso acceso o, ancora peggio, scuro, del rossetto che stiamo indossando! In buona sostanza c'è chi cerca disperatamente un rimedio per evitare che il rossetto, sebbene di colore acceso e magari applicato in grandi quantità, vada a colorare anche i denti: è una cosa infatti davvero sgradevole da vedere e imbarazzante per chi deve uscire di corsa e si costringe a farlo nonostante il grave difettuccio estetico, perché non ha tempo di struccarsi, pulire i denti e truccarsi un'altra volta, magari sporcandoli di nuovo.

Sappiamo perfettamente che non esistono formule magiche, nel mondo del make up così come in moltissimi altri campi che dipendono dall'esperienza e dall'abilità del soggetto che li pratica, per risolvere delle problematiche diffuse come quelle del rossetto che macchia i denti: più che altro bisogna prendere dei piccoli accorgimenti per evitare delle imprecisioni che possono essere a dir poco determinanti nell'applicazione del rossetto per evitare che macchi i denti. In primo luogo bisogna tenere in considerazione il fatto che sarà anche normale, nonostante tutta l'attenzione del mondo, che il rossetto finisca con il macchiare i denti se ne applicheremo una quantità eccessiva, magari per far sembrare le labbra più luminosa, una quantità di cui molto probabilmente non abbiamo il minimo bisogno: non è in questo modo che miglioreremo l'aspetto della bocca, soprattutto se metteremo le stesse grandi quantità di rossetto (in particolar modo se liquido) nella parte interna delle labbra. A quel punto, serrando la bocca, sarà naturale che vengano macchiati i denti e a quel punto poco si potrà fare se non utilizzare spazzolino e dentifricio per farli tornare come prima! Determinante può essere quindi ridurre drasticamente la quantità di rossetto, ed applicarlo solo finché non si vede (se poi vogliamo farlo diventare lucido applichiamo qualcosa che serva davvero), e segnare le parti in cui vogliamo che ci sia, quindi magari tutte le labbra, con una matita.

Avete presente il momento in cui bisogna tagliare un pezzo di carta, ed allora è meglio segnare il percorso con la matita, pur avendolo bene in mente, per sapere esattamente dove dirigere le forbici? È la stessa cosa che sarà bene fare, scegliendo una matita dello stesso identico colore del rossetto, oppure solo simile se vogliamo sovrastarla con il lucidalabbra, per sapere esattamente fin dove spingersi e creare un lavoro soprattutto basato sulla precisione che sia in grado di migliorare l'aspetto estetico della nostra bocca. Sapendo con la massima precisione fin dove spingersi, non dovremmo avere nessun tipo di problema legato alle famose macchie sui denti.

Proprio non riusciamo a non macchiarci quando applichiamo il rossetto? Allora facciamo una cosa molto semplice: acquistiamo uno spazzolino per bambini ed un piccolo misurino, applichiamo il rossetto e poi passiamo lo spazzolino sui denti a gran velocità, risciacquandolo ripetutamente anche senza dentifricio, e poi sciacquiamoci la bocca dal rossetto che si sarà sparso con il bicchiere colmo d'acqua di cui sopra. Un'idea piuttosto "artigianale" e casalinga, ma semplice, veloce e risolutiva, per chi non riesce proprio ad evitare di commettere il famosissimo e catastrofico errore estetico...