Consigli per l'applicazione e la rimozione di rossetti e gloss

Preferibilmente dovresti scegliere un rossetto idratante quando ti trucchi. Molti rossetti possono infatti asciugare le labbra e la pelle, contribuendo all'insorgere di rughe. Se ami truccarti con il rossetto, cerca il più possibile rossetti contrassegnati come idratanti o lucidi o crema. È anche possibile utilizzare balsami per le labbra colorati.

Esfolia con uno scrub le labbra prima di applicare il rossetto, al fine di disporre di una base liscia per il tuo rossetto. Considera che rossetti opachi possono depositarsi nelle linee sulle tue labbra, soprattutto se hai già alcune rughe sulle labbra.

Se non sei una persona da rossetto, potresti meglio applicare un gloss sulle tue labbra, anziché un rossetto; in questo modo otterresti anche il beneficio di illuminare il colore naturale delle tue labbra.

Se ami utilizzare più colori mischiando quelli di rossetti diversi, potresti utilizzare uno stuzzicadenti allo scopo, anche se sarà un po' difficile, soprattutto le prime volte, mescolare i colori di rossetti duri.

Ricordati di lavarti bene le mani quando operi in questo modo, soprattutto prima di toccarle di nuovo. Un buon lavaggio consentirà di rimuovere oli indesiderati, oltre che il pigmento dei rossetti.

Lavati anche il viso come faresti normalmente. Se vuoi pulire le labbra sporche di rossetto in modo da poter mettere su una nuova tonalità, puoi farlo tranquillamente. Se stai rimuovendo il rossetto alla fine della giornata, lavati pure il viso con il tuo detergente preferito, che rimuoverà qualsiasi rossetto persistente e macchie varie intorno alla bocca.

Rimuovi le macchie di rossetto con un panno umido. Se sei fuori casa e noti una macchia di rossetto sui tuoi vestiti, non strofinare la macchia con un fazzoletto di carta; piuttosto, bagna la zona macchiata con acqua per aiutare a rimuovere lo strato superiore del pigmento. Se ti trovi, ad esempio, in un ristorante e pui farti dare dell'acqua gassata, utilizzala che per tamponare la macchia di rossetto; se ciò non è possibile, cerca di utilizzare almeno della comune acqua fredda. Non utilizzare mai acqua calda, che aggraverebbe il problema.

Quando ti trucchi, applica un balsamo idratante per labbra. Dopo aver esfoliato le labbra, è importante mantenerle umide, in modo che il rossetto si distenda uniformemente su di esse. Usa il tuo balsamo per labbra idratante preferito per idratare le tue labbra e preparale per il rossetto. Lasciare asciugare per almeno 5 minuti prima di applicare la matita e il rossetto. Se hai paura di aver sbagliato ad applicare il balsamo per le labbra, assicurati di tamponare le labbra con un tessuto prima di applicare il rossetto.

Prendi in considerazione l'idea di acquistare una borsa porta trucchi che ti potrà aiutare a mantenere il tuo trucco pulito e organizzato e ti permetterà di truccarti anche quando sarai fuori casa, magari per un viaggio o una vacanza.

Non strofinare in modo aggressivo le labbra quando ti trucchi, per non infiammarle e indolenzirle. Non dimenticare di idratare le labbra con un balsamo idratante immediatamente dopo l'esfoliazione.

Applica dell'acqua micellare per i ritocchi e la rimozione totale del colore dalle labbra. L'acqua micellare, a volte chiamata acqua detergente, è utile in quanto può togliere una varietà di prodotti, ma non deve essere risciacquata con acqua. Allo scopo, imbevere un batuffolo di cotone o un tampone con punta di cotone con acqua micellare e premerlo sulle labbra. Lasciare riposare il prodotto sulle labbra per circa un minuto e poi tamponare con un batuffolo di cotone asciutto.

Se hai applicato erroneamente il colore delle labbra al di fuori del contorno, o vuoi ripulire i bordi, usa un tampone con punta di cotone imbevuto di acqua micellare per cancellare piccole quantità di prodotti.

Puoi anche ricorrere ad uno scrub fatto utilizzando prodotti comuni; in un piccolo piatto, unire un cucchiaio di zucchero di canna con un cucchiaino di miele e un cucchiaino di olio di cocco o di oliva. Mescolare in mezzo cucchiaino di cannella macinata, quindi mettere il tutto in un barattolo. Per usare lo scrub così fatto basta massaggiarne una piccola quantità sulle labbra, lasciarlo riposare per 3-5 minuti, quindi lavarlo via.

Si può mescolare l'intruglio in un olio di propria scelta. Può essere olio di cocco, olio d'oliva, olio di mandorle, olio di jojoba o anche vaselina.

Dovresti, comunque, ricorrere ad un balsamo per idratare le labbra. Questo non solo farà apparire le tue labbra più piene, ma contribuirà anche a renderle più lisce. Se si vuole propendere per un look più naturale, si può impiegare un balsamo per labbra appena colorato. Se le tue labbra sono davvero screpolate, considera la possibilità di esfoliarle con uno spazzolino da denti o con uno scrub per labbra allo zucchero.

Puoi anche spalmare un gloss sulle labbra. Noterai che le tue labbra saranno più morbide e avranno anche un aspetto migliore. Potresti usare un tampone in cotone o un tuo dito. Alcuni balsami per labbra lasciano le labbra temporaneamente umide e morbide e lasciano anche uno strato di prodotto sulle labbra, dando l'illusione che le labbra siano idratate. Il gloss penetra nelle labbra per idratarle realmente e lasciarle molto lucenti.

Per rimanere idratati e, in particolare, mantenere le proprie labbra piene e idratate, si dovrebbero bere almeno due litri d'acqua al giorno.