Il rossetto in base alla forma del viso

Esatto, avete capito bene, c'è anche questa importante varaibile da prendere in considerazione quando si scelgono i rossetti od il trucco. E su questo è doveroso fare un preambolo che riesca a far comprendere che non è necessario tenere a mente tutte le caratteristiche che determinano il tipo di trucco da acquistare: se abbiamo un viso pallido ma un certo tipo di viso che ci richiede l'utilizzo di rossetti spenti, che non si addicono alla carnagione chiara, dobbiamo semplicemente valutare quale contrasto è più importante per noi. Vogliamo sembrare meno pallidi o arrotondare, assottigliare e valorizzare la forma del nostro viso? Molte cose, ovviamente, entrano in contraddizione tra loro quando si tengono presenti tutti gli aspetti della propria faccia, perché non sempre si segue una linea precisa e stereotipata: per questa ragione dobbiamo valutare anche in base ai nostri gusti, ai nostri colori preferiti, e non focalizzarci troppo sui trucchi che valorizzano. Sembra scontato ma in un punto di confusione come quello che si viene a creare nel momento in cui scegliamo di prendere in considerazione tutti i lineamenti del volto, tanto vale scegliere solamente i colori che ci piacciono. Chiarito questo, come si effettuano queste decisioni in base alla forma del volto?

Mettiamola in questo modo: se riteniamo che la correzione nei piccoli difetti della nostra forma del viso sono la prima cosa da correggere nell'insieme dei lineamenti, che potrebbero piacerci o non piacerci, allora sarà bene scegliere un rossetto (ma anche un trucco in generale, anche se in questa sede parleremo unicamente del rossetto più adeguato), che in genere viene sempre trascurato, che sia in grado di valorizzare la forma del viso, farla apparire più candida e delicata. Le donne, in linea di massima, odiano molto di più i visi molto rotondi: non esiste dieta che riesca a far dimagrire soltanto la faccia, perché questa è semplicemente una condizione che ci toccherà accettare, un modo con cui siamo nati condizionato anche e soprattutto dalla forma spesso rotondeggiante e pronunciata della mandibola. Esiste però un trucco che riesce a far sembrare il volto più magro, e trovandosi la bocca all'altezza della mandibola certamente importante del nostro viso rotondo, i principali difetti potranno essere corretti semplicemente scegliendo il rossetto giusto e applicandolo senza esagerare con le quantità. Il colore sempre consigliato in casi come questo è il rosa scuro: né troppo chiaro, quindi, né appunto troppo scuro. Una tonalità che focalizza su di sé l'attenzione degli altri, nello stesso tempo facendo apparire le labbra molto belle, mascherando così il difetto della mandibola e valorizzando le forme più tonde del nostro volto.

Ben altro discorso bisognerà aprire nel caso in cui volessimo valorizzare il cosiddetto viso a cuore, quello con gli zigomi pronunciati e il mento piccolo e appuntito. Nel make up di un viso di questo tipo giocherà un ruolo fondamentale il fard, ma il rossetto sarà utile a far sembrare il mento più o meno della stessa dimensione del resto del volto: ogni singolo componente del trucco sembrerà uniformare il volto facendolo apparire proprio come abbiamo sempre voluto. Scegliamo tonalità diverse, una per il labbro inferiore e un'altra per quello superiore: sopra un colore chiaro, e sotto uno molto più scuro.

Ultimo capitolo è il viso squadrato, quello che non è affatto uniforme e non risponde nemmeno ad una tipologia di volto ben precisa: può essere magro sopra e largo sotto, o può avere sfumature non catalogate. In casi come questo evitiamo i colori molto sgargianti o brillanti che attirano l'attenzione di chi guarda proprio sulla parte definita "peggiore" del volto squadrato, e scegliamo colori molto delicati e sobri. Una volta compreso questo passaggio e scelto un trucco adatto, tutte riusciremo a diventare più belle!